ARTICOLI

Come Saldare Due Lamiere da 1,5 mm con un Gap di 1,5 mm: Guida Pratica

Saldatura, Demo prodotti, Fronius

Come Saldare Due Lamiere da 1,5 mm con un Gap di 1,5 mm: Guida Pratica

16 ott, 2020

La saldatura di lamiere sottili, specialmente con spessori di 1,5 mm e un gap equivalente, rappresenta una sfida significativa per i professionisti del settore. In questa guida, il nostro tecnico dimostratore, Michele Dalla Costa, illustra come affrontare efficacemente questa operazione utilizzando la saldatrice Fronius TransSteel Pulse con la funzione punto-pausa.

Sfide nella Saldatura di Lamiere Sottili

Le lamiere sottili sono particolarmente suscettibili a deformazioni e perforazioni durante la saldatura. La presenza di un gap di 1,5 mm tra le lamiere aumenta ulteriormente la complessità dell'operazione, richiedendo:

  • Controllo Preciso del Calore: Per evitare la fusione eccessiva del materiale.

  • Tecniche di Saldatura Appropriate: Che garantiscano una penetrazione adeguata senza compromettere l'integrità delle lamiere.

Soluzione: Fronius TransSteel Pulse con Funzione Punto-Pausa

La Fronius TransSteel Pulse è una saldatrice avanzata che offre funzionalità specifiche per la gestione di situazioni complesse come la saldatura di lamiere sottili con gap. La funzione punto-pausa consente di:

  • Ridurre l'Apporto Termico: Limitando il rischio di deformazioni.

  • Migliorare il Controllo dell'Arco: Garantendo una saldatura uniforme e di qualità.

Dimostrazione Pratica
Nel video seguente, Michele Dalla Costa mostra passo dopo passo come utilizzare la TransSteel Pulse per saldare due lamiere da 1,5 mm con un gap di 1,5 mm, evidenziando tecniche e accorgimenti fondamentali per ottenere risultati ottimali


La saldatura di lamiere sottili con gap richiede esperienza e l'uso di attrezzature adeguate.
La Fronius TransSteel Pulse, con la sua funzione punto-pausa, rappresenta una soluzione efficace per affrontare queste sfide, garantendo saldature di alta qualità e riducendo al minimo i rischi di difetti

Scritto da

Michele Dalla Costa
Michele Dalla Costa

Tecnico dimostratore presso il Gruppo Arroweld Italia

Vai alla scheda dell'autore

Commenti